Vai al contenuto

Area
Formazione

Area
Pazienti

Area
Medica

AIRO – Servizi e Progetti

IMPROVEMENT TECNOLOGICO IN RADIOTERAPIA E NUOVI SCENARI DI INTEGRAZIONE DELLE CURE 2025 – Ancona 3 Ottobre 2025

VISUALIZZA IL PROGRAMMA L’iscrizione, OBBLIGATORIA, è gratuita e potrà essere effettuata online sul sito: www.congressare.it, nella sezione: Eventi ProECM

Find out more

THINK HADROM NEURO-ONCOLOGY – Pavia & online 10 Ottobre 2025

Visualizza il programma Grazie al contributo degli sponsor dell'evento sono a disposizione 30 quote di iscrizione gratuite per la partecipazione all'Evento Residenziale per coloro che si iscriveranno entro il 1 ottobre al seguente… Leggi tutto »THINK HADROM NEURO-ONCOLOGY – Pavia & online 10 Ottobre 2025

Find out more

1° CONGRESSO DI RADIOTERAPIA MAZARA – Mazara del Vallo (TP) 17-18 Ottobre 2025

Visualizza il programma L’iscrizione è gratuita fino ad un massimo di 100 partecipanti.Per la partecipazione è necessario registrarsi entro e non oltre il 7 ottobre 2025.

Find out more

I Gruppi di Studio AIRO sono specializzati in diverse aree della radioterapia oncologica, promuovendo ricerca scientifica, aggiornamento professionale e condivisione di conoscenze tra gli specialisti, per migliorare continuamente le pratiche cliniche e i risultati terapeutici.

I Gruppi Regionali AIRO coordinano le attività di radioterapia oncologica nelle diverse regioni italiane, favorendo la collaborazione locale, l’aggiornamento professionale e l’implementazione di progetti condivisi per migliorare l’efficacia dei trattamenti e l’assistenza ai pazienti.

AIRO Giovani è la sezione dell’Associazione Italiana di Radioterapia ed Oncologia Clinica dedicata a specializzandi e specialisti under 40, promuovendo ricerca scientifica, aggiornamento professionale e collaborazione tra giovani radioterapisti oncologi italiani.

La sezione Formazione di AIRO offre corsi FAD gratuiti, webinar ECM e accesso a linee guida e riviste specialistiche, supportando l’aggiornamento continuo dei professionisti in radioterapia oncologica.

BANDO PER BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELLA FORMAZIONE POST SPECIALIZZAZIONE PER GIOVANI SPECIALISTI IN RADIOTERAPIA

L’Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia clinica (AIRO) ottemperando ad uno dei suoi scopi, quindi con l’intento di favorire l’aggiornamento culturale e scientifico dei Soci, bandisce n. 5 borse di… Leggi

Leggi tutto

+LombardiaWeb

MAKE SENSE CAMPAIGN 2025 – AIRO sostiene la prevenzione dei tumori testa-collo

Da sempre AIRO promuove la collaborazione multidisciplinare, l’accesso equo a trattamenti innovativi e personalizzati, e l’adozione delle migliori pratiche cliniche.  Crediamo fermamente che la prevenzione e la tempestività nella diagnosi… Leggi

Leggi tutto

+LombardiaWeb

CANDIDATURE COORDINAMENTI GRUPPI DI STUDIO AIRO (biennio 2026-2027)

A breve saranno comunicate tempistiche e modalità di votazione. Biologia e Trattamento curativo della Malattia Oligometastatica RUOLO NOME COGNOME CENTRO DI AFFERENZA CURRICULUM + LETTERA PROGRAMMATICA Coordinatore Giampaolo Montesi AST… Leggi

Leggi tutto

+LombardiaWeb

ELEZIONI AIRO 2025 – PRESIDENTE ELETTO

CANDIDATURA ELEZIONI DEL PRESIDENTE ELETTO 2026-2027 In occasione del 35° CONGRESSO NAZIONALE AIRO 2025, che si svolgerà a Rimini dal 21 al 23 Novembre 2025, si svolgeranno le VOTAZIONI PER… Leggi

Leggi tutto

+LombardiaWeb

ADESIONE AI GRUPPI DI STUDIO AIRO

Per visualizzare questo contenuto devi essere un Socio AIRO. Fai login o registrati per accedere ai contenuti riservati ai Soci

Leggi tutto

+LombardiaWeb

WEBINAR ECM AIRO 2025

Corsi gratuiti e riservati ai Soci AIRO in regola con la quota associativa 2025 DATA ORGANIZZATORE TITOLO 21/02/2025 SNR Cosa si deve sapere della protezionistica in radioterapia 07/03/2025 GdS Gastrointestinale… Leggi

Leggi tutto

+LombardiaWeb

In questa sezione del sito è ospitato il censimento online dei Centri di Radioterapia di cui l’associazione è a conoscenza, offrendo un riferimento costantemente aggiornato per professionisti e pazienti.

Il censimento, avviato nel 1999, nasce con l’obiettivo di fornire alla comunità scientifica un panorama dettagliato e sempre aggiornato della rete radioterapica italiana, supportando la ricerca, la pianificazione sanitaria e il miglioramento continuo dell’assistenza.

Attualmente, il database comprende circa 183 centri radioterapici distribuiti su tutto il territorio nazionale (dato aggiornato a giugno 2020), permettendo una visione chiara della disponibilità e della distribuzione delle strutture specializzate.